Un libro aperto sulla città
Viviamo in un’epoca di iperconnessione, dove le distanze si annullano e le idee viaggiano a velocità impensabile.
Ma cosa succede quando queste correnti globali si scontrano con le radici profonde delle nostre comunità locali?
Come le tradizioni secolari si adattano alla cultura liquida? E in che modo l’individualismo digitale può coesistere con il senso di appartenenza che il territorio offre?
Su Bassanonet.it, non ci limitiamo a raccontare il passato; vogliamo comprendere il presente dinamico e anticipare il futuro della nostra identità culturale.
Analizziamo le ripercussioni locali di fenomeni globali come la post-verità, la cultura del remix e l’impatto dei meme sulla nostra percezione del mondo.
Laura Vicenzi
Laura Vicenzi, bassanese, giornalista pubblicista, redattrice
e responsabile del canale Cultura di Bassanonet dagli esordi, un’esperienza decennale a contatto con il mondo culturale e artistico locale e non. Collaboratrice di altre realtà dedicate al teatro e agli eventi musicali. Fondatrice di un’associazione che ha sede a Marostica dedita dal 2008 alla promozione di corsi di scrittura creativa, eventi artistici e letterari.
“Lettura, scrittura e teatro rappresentano il fulcro delle mie passioni, arricchite da un interesse per l’arte e la fotografia.
La capacità di osservare e narrare è centrale sia nel mio lavoro, che nel mio approccio personale al mondo della cultura”. Ideatrice e organizzatrice della rassegna culturale “Connessioni contemporanee”, ciclo di eventi che mette in dialogo il territorio con il presente.