Rachele Carol

Dove L'arte trova posto

in arte SEVENTEEN

Sito www.rachelecarolodello.itContatti t. 333 3181203Email rachele.carol@gmail.com

Di me scrivo : Amo la vita, amo il colore. Amo la tranquillità e la socievolezza. Amo la natura e amo le feste. Rifuggo dalla scontrosità e dalla cattiveria. Detesto l’ipocrisia e la volgarità. L e cose che amo di più sono l’amore e la spiritualità. Mal sopporto le etichette e di tutto ciò che limita la libertà : amo D-o e basta. Per spiritualità intendo trattare il proprio corpo con rispetto e anche tutto il creato. Credo sia un dovere cercare di capire per quale scopo siamo nati e contribuire a rendere migliore questo mondo. Scoprire di avere un grosso potere e usarlo per il bene. Cercare con ogni mezzo di evolversi, in tutti i sensi possibili. Non accontentarsi m gioire per quel che si ha anche se sembra poco. Sondare l’imperscrutabile non mi annoia mai.

In una recensione di una sua mostra personale presso il comune di Calcinaia, il maestro Grigò scrive:  Rachele porta dentro il segno tangibile della madre, artista grafica e scultrice, che agisce come filo conduttore nella visione del suo mondo fantastico fatto di bellezze floreali, di panorami colorati, di ritratti dove il comune denominatore resta sempre il momento sperimentale e innovativo, specialmente dal punto di vista tecnico. Proprio sotto questo aspetto, l’artista ha costantemente portato avanti le sue ricerche, intensificando il calibrato effetto cromatico nei ritratti dove è evidente la freschezza dei segni adoperati nei bozzetti studio che arricchiscono la ricerca per la realizzazione di soggetti con altri materiali, es. Cavalieri, bassorilievo in terracotta. Stream Fluid in inglese significa continuazione fluida ma obbligata del percorso artistico trasmesso dalla madre alla figlia. Chiaro è che questo passaggio tra madre e figlia trovano la propria chiave espressiva nel segno preciso di immagini indelebili, forza determinante di dimensione onirica in ogni loro lavoro sia in pittura che in grafica e nella scultura.. Anche i paesi di origine dei genitori la Sardegna e il Sud Africa sono spesso fonte di ispirazione.

Pittrice e scultrice nata a Livorno nel 1974 ha studiato al Liceo Artistico “Cecioni”, Livorno, ma figlia d’Arte di madre grafica e scultrice acquisisce i rudimenti artistici fin dall’infanzia. Ogni angolo di casa aveva il tocco artistico della madre, dalla cartapesta nella vasca da bagno per creare qualche scultura alle bambole fatte a mano per lei e i fratelli. Ha vissuto in Inghilterra quasi 4 anni ed ha cominciato ad esporre. Ha continuato la formazione presso l’Accademia” Trossi Uberti” dove e’ stata allieva del maestro Y.Hidalgo e presso la Fucina d’ arte col maestro A.Foschini. Si e poi appassionata alla scultura prendendo lezioni dal maestro Paolo Grigo’. Scrive storie e le mette in scena ( ha conseguito il diploma di teatro triennale presso la scuola “Laura Ferretti, Centro artistico il Grattacielo”, Livorno). Nelle opere traspare la teatralità’ e l’amore per la poesia. Scrive anche racconti per bambini, passione che ha coltivato dall’infanzia. il luogo di provenienza dei genitori, la Sardegna e il Sud africa lasceranno tracce in tutto il suo percorso di ricerca. Appassionata della vita e del colore, attraverso la sofferenza in seguito alla malattia della madre, ha maturato un’attenzione per i temi sociali, femminili, erotici e spirituali.

Ha esposto in mostre personali e collettive

Mostra Personale “Slavery ” presso il Tempio Olandese Alemanno a Livorno, dal 17 al 31 Marzo 2018 ( con il patrocinio del Comune di Livorno e della Regione Toscana)

Mostra Collettiva di Natale, presso la galleria d’arte Il Melograno, Livorno, Dicembre 2017

Mostra collettiva curata dall’Associazione Rosso Grabau e dal curatore Francesco Mutti ” Ciampi Piero: il porto, l’orizzonte, il vino, Livorno”, presso la Bottega del caffè, Livorno, 15 Nov -2 Dic 2017

Mostra collettiva curata dall’Associazione Rosso Grabau e dal curatore Francesco Mutti ” Multiverso F”, Logge dei Banchi, Pisa, Luglio 2017

Mostra collettiva curata dall’Associazione Rosso Grabau e dal curatore Francesco Mutti ” Les fleurs du mal “, Palazzo Pretorio, Vicopisano, (PI), 20 Maggio-12 Giugno 2017

Mostra collettiva curata dall’Associazione Rosso Grabau “Suggestioni dai secoli bui”, Palazzo Pretorio, Vicopisano, (PI), 5-29 Gennaio 2017

Concorso Art Team Cup, 2016

Concorso Gaugin, 2016

Mostra Collettiva “Fruttidoro”, presso la galleria d’arte Il Melograno, Livorno, Dicembre 2016

Concorso”Tina Prize”, 2016

Videoesposizione Progetto DOC a cura di Paolo Levi, New York e Washington, USA, 13-16 Ottobre 2016

Mostra Collettiva presso la galleria d’Arte in Villa a Rosignano Solvay (LI), Luglio 2016

Mostra collettiva Londra ” Another Italy”, Brick Lane, London, UK, Marzo 2016

Mostra Collettiva “Love, freedom and peace, Museo MIIT, Torino, 22 Gennaio- 13 Febbraio 2016

“L’abbraccio tra Musica, pittura, scultura”. Mostra collettiva, Stazione Leopolda, Pisa. Dicembre 2015

Premio Arte Laguna, Nov 15

The Billboard creative – International Public Art Oct 15

Contemporary Art Talent Show – ArtePadova 2015 – Stand personale, Padova, Novembre 2015

Concorso Internazionale di Arte Contemporanea Lynx 2015

 Concorsi letterari e pubblicazione di poesie e racconti ( Poeti e Poesia – Elio Pecora iscritta nel portale on pubblicazione di varie cose : http://autori.poetipoesia.com/rachele-carol-odello/poesie-e-racconti/ http://autori.poetipoesia.com/rachele-carol-odello/ )

Concorso premio Novicelli, 2015

Mostra collettiva ” Fruttidoro”, Galleria il Melograno, Livorno, dal 5 al 17 settembre 2015

Mostra collettiva “La natura non e’ morta “, Chie Art Gallery, Milano, dal 8 al 18 settembre 2015

Concorso YICCA International contest of Contemporary Art, 2015

Concorso Internazionale di Arte Contemporanea Celeste Arte Prize, 2015

Concorso Internazionale di Arte Contemporanea Visions Collection II edition Malamegi Art Lab, 2015

Concorso Art Expo Milano, anno 2015

” Il Borgo dell’arte”, Lorenzana (PI), mostra collettiva, 13 e 14 giugno 2015

 “ Arte in Toscana” 6° mostra di Pittura “associazione Artistico-culturale  la Tavolozza”, Casale Le Torri  Ponsacco, mostra collettiva dal 9 al 30 Maggio 2015

6° premio città del mobile, Ponsacco (PI), mostra collettiva di Pittura/scultura dal 12 maggio al 1 giugno 2015

All Goods – la Guelfa, Mostra personale, S. Maria a Monte (PI), maggio 2015

L’abbraccio tra Musica, pittura, scultura. Mostra collettiva. Stazione Leopolda, Pisa. 28 febbraio 1 Marzo 2015

Mostra Concorso Internazionale dell’acquerello e tecniche miste  Alessandro Mazzanti ( Calibiza Arte Nuova in collaborazione con il Comune di Livorno e col patrocinio del Lions Club) Mostra collettiva ,14-21 febbraio, Livorno, 2015

Mostra personale con il patrocinio del comune di Calcinaia (PI) “Pesach, stream fluid” Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (PI) 29 Nov 7 Dic 2014

Mostra collettiva 3^ concorso di pittura ”citta’ di Collesalvetti”, Collesalvetti (LI), marzo 2014

Mostra collettiva Allievi “Fondazione Trossi Uberti” , Fortezza Nuova , Livorno. Marzo 2014

Mostra collettiva con il patrocinio del comune di Savigliano, ” Itinerarte 2013″ a Savigliano (CN) dal 18 al 20 ottobre 2013

Christ Church Amateur Dramatic Society,  Tunbridge Wells, UK 1997, Mostra collettiva e spettacolo teatrale, – Numerose mostre collettive a Gravesend e Tunbridge Wells, Kent, UK dal 1997 al 2000