Paesaggi…Immaginari

Dove L'arte trova posto

Paesaggi…Immaginari

7 Maggio 2019 Senza categoria 0

Paesaggi…Immaginari

Da un progetto di Giovanni Mangiacapra per Associazione Connessioni Culture Contemporanee, nasce un’esposizione di arte contemporanea promossa dalla Città Metropolitana di Napoli.


Il Titolo della mostra, Paesaggi….immaginari, vuole sottolineare la capacità della Natura di interagire con le sensibilità poetiche nella creazione artistica. L’Arte si nutre e al contempo nutre il Mondo, si meraviglia e meraviglia, si racconta e narra, si incuriosisce e si fa curiosa, coniuga l’Uomo e il Mondo, ricollega il cordone ombelicale tra Noi e lo Spazio, tra la nostra mortalità e l’eternità del cosmo.
Gli artisti in mostra si esprimono con stilistiche e tecniche diverse, ma in questo percorso espositivo sono accomunati dalla capacità di raccontarci il Mondo delle loro Visioni stimolando nello spettatore la nascita di una nuova Meraviglia dello Sguardo.


L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Soqquadro ed è patrocinata da: Consiglio Regionale della Campania, Comune di Napoli, Comune di Portici, Comune di Ercolano, Banca Etica, Dipartimento di Agraria, Centro Muse, Art Glace.


Andrea Angeletti, Ariela Böhm, Mariangela Calabrese, Giancarlo Ciccozzi, Diana D’Ambrosio, Luigi Di Sarno, Rossella Liccione, Giovanni Mangiacapra, Stefania Marino, Tiziana Mastropasqua, Michele Mautone, SanjaMilenkovic, MiroGabriele, Leonardo Pappone, Elisabetta Piu, Simona Sarti, Angela Scappaticci, Pasquale Simonetti, Sergio Spataro, Lisa Stefani, Stefania Vassura.


Curatori: Marina Zatta e Giovanni Cardone .


All’apertura della mostra interverranno Elena Coccia – Giovanni Cardone – Giovanni Mangiacapra.
Evento abbinato: Momento Musicale del Conservatorio San Pietro a Majella 
Esecutori: Federica Chello, violino – Monia Massa, violoncello.


Sponsor: buffet offerto dalla Gelateria del Gallo
Info: artegiovanni55@virgilio.it
cel 339 7919227 
Ingresso gratuito

Di seguito tutte le opere presenti all’evento:

Andrea Angeletti titolo minisheretheycom tecnica fotografia analogica 35 mm colori 50 cm X 70 anno 2011′

Angela Scappaticciti titolo Abissi marini tecnica mista cm 50 x 100 anno 2012

Ariela B ¶hm titolo Acque in Movimento tecnica mista silicone e acrilico su tela cm 70×70 anno 2009

Diana D Ambrosio titolo Frammenti di infinito materiale ferro riciclato e plexiglass 140x45x35 anno 2017

Elisabetta Piu titolo paesaggio italiano tecnica tempera su carta medievale bambagina e velina giapponese su tela cm 80×80 anno 2016 

Giovanni Mangiacapra titolo composizione l oro di napoli tecnica mista su tela cm 100×100 anno 2014

Leonardo Pappone titolo City 4.0 tecnica mista acrilico su juta formato cm 70×90 anno 2018

Lisa Stefani titolo womans tecnica mista su tela cm 78×86 anno 2018

Luigi di Sarno titolo the street of ligth tecnica mista su sacco cm 100×120 anno 2018

Mariangela Calabrese titolo Nel vento nel mare nella notte scura tecnica acrilico su tela misure cm 60X60 anno 2017

Michele Mautone titolo Germogli materiale vari misure 90X101X110 anno 2013

Miro Gabriele titolo Piazzale Labicano Roma formato foto analogica 50×70 anno 2014

Pasquale Simonetti titolo il cappello materiale pietra vulcanica 20x30x60 anno 2018

Rossella Liccione titolo Orizzonti installazione tecnica pvc vetro cm 24×80 anno 2019

Sanja Milenkovic titolo Bosco verticale tecnica mista cm 65×80 anno 2018

Sergio Spataro titolo Ultima nave tecnica mista a su legno cm 60×80 anno 2018

Simona Sarti titolo D ¨j   vu tecnica mistatela cm 80×80 anno 2016

Stefania Marino Elsa Egon titolo Ligne de terre tecnica mista su tela cm 38X47 anno 2018

sdr

Stefania Vassura titolo Via Tiburtina cm 50 x 70 tecnica Fotografia digitale anno 2018

Tiziana Mastropasqua titolo _dittico_01 foto bianco e nero tecnica mista foto su carta misure cm 42X100 anno 2015

Lascia un commento